Avrete bisogni di: 3 tipi di stoffa,nastro, forbice, cerniera di 28 cm(se avete una più grande va bene lo stesso visto che la potete tagliare), cotone per cucire, spilli e non per ultimo macchina da cucire.
Le 2 stoffe fantasia l'io usati per fare la parte esterna della borsa(ho utilizzato anche un quadratino colore panna per la parte frontale della borsa). Per l'interno o utilizzato soltanto la stoffa panna.
Tagliate 3 quadrati come nelle immagini( altezza 14 cm e larghezza 13,5)
Tagliate anche una fascia che sarà aggiunta sopra i quadrati( in altezza 7 cm e in larghezza 26,5 cm).
Stirate per bene le cuciture.
Adesso è il momento di portare i 2 quadrati esterni in mezzo, proprio vicino al taglio che abbiamo fatto in precedenza sul panna(bloccate con gli spilli come nel immagine sotto)
Cucite come nel immagine di sinistra( consiglio di stirare per ogni passaggio che fatte)
Quando cucite noterete che avrete dei eccessi di stoffa, non vi panicate perché è normale(la stoffa si muove sempre nella cucitura). Per rimediare bisogna tagliare il superfluo.
Piegate un nastro in 2 e cucite come nel immagine di destra.
Cosi si presenta la cucitura.
Mettete sopra la cerniera, la stoffa panna, cucite esattamente dove si è fatta la cucitura precedente. La stoffa panna deve essere dritta(nella foto di destra è piegata per far vedere dove va messa).
Dopo aver finito di cucire la stoffa panna girate la stoffa unendola con l'altra parte. Cucite come nel immagine.
Il processo di prima si ripete. La cerniera rivolta verso l'alto, la stoffa a righe la mettete sopra come abbiamo fatto in precedenza, cucite in orizzontale dopodiché mettete l'ultimo rettangolo panna(come nelle foto di sopra).
Dopo aver finito di cucire la cerniera vi ritroverete con questo. La stoffa panna è sotto.
Nei 4 angoli misurate 3 cm in altezza e 3 cm in larghezza(come la foto) e tagliate. Questo taglio ci serve per fare la base della borsa( cosi starà in piedi).
Mettete gli spilli tutto attorno per tenere ferma la stoffa. Anche cosi ci saranno dei eccessi di stoffa( tagliate quello che non serve).
Un consiglio, usate una cerniera con i denti in plastica per riuscire a cucire con la macchina sopra.
Dopo aver finito di cucire la borsa è il momento di aprire i quadrati, che non abbiamo cucito in precedenza(la cucitura della base deve unirsi con la cucitura laterale, fermate con gli spilli e cucite in orizzontale). Fatte questo procedimento in tutti 4 angoli.
La borsa a rovescio. E' il momento di sfruttare l'apertura lasciata nella fodera per girare la borsa. E' la mia parte preferita.
A vederla dal rovescio sembra il "brutto anatroccolo", però dopo...
Et voilà
Non capisco per che questa foto è girata. Strano....
E come tocco finale guardate il trio di sotto
Spero che vi sia stato utile. Mamma mia che lungo.....
Ciao a tutti!
Nessun commento:
Posta un commento